Note legali
Garanzia
La garanzia legale prevista dalla normativa vigente, non viene limitata dalla eventuale garanzia convenzionale offerta dalle aziende produttrici. Per maggiori dettagli circa le garanzie convenzionali dei prodotti acquistati potete contattarci.
Diritto di recesso
Ogni cliente può, a seguito di un acquisto, esercitare il diritto di recesso nelle modalità e nei tempi previsti dalla normativa di riferimento D.lgs n.21/2014.
Sono di seguito indicate le modalità e i tempi con cui il Consumatore dovrà manifestare la volontà di recedere dall'acquisto:
1. La comunicazione dovrà essere inviata tramite Raccomandata A.R. all'indirizzo
Pecoraro di Pellegrino G. & c. S.a.s.
Corso Garibaldi 37
84123 Salerno (SA)
2. Il termine non dovrà essere superiore a 14 gg. a partire dal ricevimento della merce.
3. Tale comunicazione potrà essere anticipata anche via fax al numero 089 9437598 purchè confermata con raccomandata A.r. entro 48 ore e dovrà indicare chiaramente:
1. Dichiarazione scritta e firmata nella quale si dichiara di voler usufruire del diritto di recesso;
2. Il titolo del prodotto o dei prodotti che si vogliono restituire;
3. Le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso tramite bonifico (Cod IBAN-SWIFT);
4. Indirizzo Pay pal nel caso il pagamento sia stato effettuato con tale metodologia;
5. L'indirizzo e-mail o il numero di fax che dovremo utilizzare per comunicare lo stato del reso.
Le modalità e i tempi necessari per la restituzione del prodotto a seguito dell'esercizio del diritto di recesso sono i seguenti, secondo l’articolo 57, comma 1, D.lgs. n.21/2014:
Il consumatore restituisce i beni o li consegna al professionista o a un terzo autorizzato dal professionista a ricevere i beni, senza indebito ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dalla data in cui ha comunicato al professionista la sua decisione di recedere dal contratto.
Il termine è rispettato se il consumatore rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di quattordici giorni.
Il consumatore sostiene solo il costo diretto della restituzione dei beni.
La merce soggetto del reso dovrà essere mantenuta nell'imballo originale e dovrà pervenire integra.
L'indirizzo per la riconsegna verrà comunicato al consumatore via mail.
Non verranno ritirati in nessun caso pacchi in contrassegno, porto assegnato, né spediti con posta prioritaria o pacco ordinario.
Le modalità e tempi per il rimborso delle somme versate a seguito dell'esercizio del diritto di recesso sono i seguenti, secondo l’articolo 56, comma 1, D.lgs. n.21/2014:
Il professionista rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dal giorno in cui è informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto.
Il professionista esegue il rimborso di cui al primo periodo utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale, salvo che il consumatore abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
Le eccezioni al diritto di recesso, secondo quanto normato dall’articolo 59, comma 1, paragrafi “a” ed “e”, D.lgs. n.21/2014, sono le seguenti:
par. a) Il diritto di recesso per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente alla fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
par. e) Il diritto di recesso per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente alla fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.
Ai sensi del sopracitato articolo 59, D.lgs. n.21/2014 per i materassi e i cuscini che siano stati aperti e utilizzati non può essere fatto valere il diritto di recesso, lo stesso articolo esclude il diritto di recesso per i materassi realizzati su misura.
Visti gli articoli precedenti, in caso di prodotti danneggiati e/o di confezioni non integre come all'atto di vendita, il rimborso verrà effettuato in modo parziale comunicando anticipatamente al consumatore l’importo stesso.
Al rimborso verranno quindi sottratti i costi necessari alla riqualificazione del prodotto, in caso sia possibile riqualificarlo, e i costi di spedizione .
Se non sarà possibile riqualificare il prodotto, per via delle condizioni dovute all’usura, ai danneggiamenti o a qualsiasi altro difetto, non si effettuerà alcun rimborso.